Cos’è la SERP?

Tabella dei Contenuti

Cos’è la SERP di Google?

La SERP (Search Engine Results Page) è la pagina dei risultati che Google o altri motori di ricerca mostrano dopo l’inserimento di una query.

La SERP di Google può includere link organici, annunci sponsorizzati, featured snippet e altri elementi.

Il significato di SERP riguarda proprio questa schermata dinamica, che varia in base a fattori come la posizione dell’utente, il dispositivo e la cronologia di ricerca.

Vediamola comunque in linea generale per capirne il funzionamento.

La SERP, acronimo di Search Engine Results Page, è la pagina che appare su Google (o altri motori di ricerca) in risposta a una query.

Comprendere cos’è la SERP di Google, il suo funzionamento e il suo significato è essenziale per chiunque si occupi di SEO o desideri migliorare la visibilità online.

La SERP di Google non mostra solo una semplice lista di link: include risultati organici, annunci sponsorizzati, snippet in evidenza, pack locali, immagini, video e molto altro.

Negli ultimi mesi, l’evoluzione delle SERP Google è accelerata ulteriormente con l’arrivo della Generative AI, che sta rivoluzionando i risultati delle query informative offrendo risposte sempre più contestualizzate e precise direttamente all’interno della pagina, spesso senza che l’utente debba cliccare.

In questo scenario in continua trasformazione, conoscere la definizione di SERP e come ottimizzarsi per essa è diventato più importante che mai.

SERP Organica

Le SERP organiche sono i risultati naturali, ovvero quelli che non sono sponsorizzati.

Sono ordinati in base al relevance, ovvero alla rilevanza delle pagine web rispetto alla query effettuata.

Google utilizza un algoritmo complesso per determinare la rilevanza di una pagina web, che tiene conto di diversi fattori, tra cui:

Le SERP organiche sono il tipo di SERP più comune. Sono costituite da una serie di link a pagine web che Google ritiene pertinenti alla query effettuata. I risultati organici sono ordinati in base a un algoritmo complesso che tiene conto di diversi fattori, tra cui:

  • Le parole chiave utilizzate nella query: le pagine web che contengono le parole chiave utilizzate nella query sono più rilevanti.
  • La qualità del contenuto: le pagine web con contenuti di alta qualità sono più rilevanti.
  • L’autorevolezza del sito web: i siti web autorevoli sono più rilevanti.

La ricerca generativa basata su AI

Negli ultimi mesi, soprattutto per le query informative, quelle che contengono le parole “cosa, come, perché” ha fatto la sua comparsa il risultato generato dalla AI di Google, che prende il nome di Search Generative Experience.

Questo tipo di risultato contiene un riassunto generato dall’intelligenza artificiale prendendo spunto dalle pagine web che vengono menzione sul box di destra.

search generative experience

SERP a pagamento

  • Le SERP a pagamento sono i risultati sponsorizzati, ovvero quelli che vengono visualizzati in alto nella pagina dei risultati in cambio di un pagamento. Sono ordinati in base al bid, ovvero l’importo che l’inserzionista è disposto a pagare per ogni clic.

Le SERP a pagamento sono una forma di pubblicità online. Sono costituite da una serie di annunci che vengono visualizzati in cima alla pagina dei risultati. Gli annunci a pagamento sono ordinati in base al bid, ovvero l’importo che l’inserzionista è disposto a pagare per ogni clic.

La SERP a pagamento possono essere composte da 1 a 4 risultati a pagamento nella parte alta e da altrettanti nella parte bassa. Non necessariamente ci devono essere entrambi, spesso compaiono solo i risultati nella parte alta.

cos'è la serp
SERP con risultati a pagamento

In questo caso cercando Apple Store c’è un solo risultato a pagamento e subito sotto c’è un risultato organico.

serp classica

SERP Locali, il cosidetto Local Pack

Le SERP locali sono i risultati che appaiono quando si effettua una ricerca locale, ad esempio “ristoranti vicino a me”.

Sono ordinati in base a 3 fattori:

  • Rilevanza, cioè quanto è affine il tuo business al tempo di ricerca che ha fatto l’utente.
  • Vicinanza, ovvero alla distanza delle attività commerciali rispetto alla posizione dell’utente.
  • Prominenza, da quanto tempo esiste il tuo business ed è merito di fiducia da parte di Google?

Le SERP locali sono un’importante fonte di traffico per le attività commerciali locali.

Sono costituite da una serie di risultati che includono l’indirizzo, il numero di telefono e le recensioni delle attività commerciali locali.

Quando si parla di risultati locali, si parla di SEO Local.

Pe potere comparire nel Local Pack bisogna avere attivo la Scheda Business di Google, che è il cuore della SEO Local.

cos'è la serp
Esempio di un SERP Local

Ad esempio se stiamo cercando un Apple Store la SERP ci restituirà dei risultati diversi rispetto a quelli visti in precedenza.

SERP e Google Shopping

Un’altra parte che compone la  SERP è il carosello di Google Shooping che ovviamente compare quando digitiamo una query con un intento di acquisto al suo interno.

cos'è la serp

SERP e News

Un’altro tipo di SERP è quella che contiene News, come in questo caso dove la ricerca “microsoft windows” ha prodotto questa pagina.

serp news

Prova a fare la stessa ricerca  su Google aggiungendo il numero 10 e vedi come cambia la pagina.

Conclusione sulla SERP

Le SERP possono essere molto varie tra loro durante tutto l’arco della giornata, i fattori che vanno ad influire sui risultati di ricerca che vede ognuno di noi sono tantissimi, come il dispositivo dal quale si sta effettuando una ricerca, per passare anche alla cronologia di ricerche che abbiamo fatto in passato.

Questi e moltissimi altri fattori in poche parole rendono la realtà non proprio reale, ma essa viene distorta. Google ci fa vedere quello che vogliamo vedere.

Le SERP sono personalizzate per ognuno di noi perché sono basate sulle ricerche che abbiamo fatto in passato, dal luogo in cui ci troviamo e da tantissimi altri fattori.

Se vuoi posizionarti con il tuo sito web è fondamentale capire la SERP del tuo business. Chiedimi una consulenza per sapere quale SERP vedono i tuoi clienti.

Quanto è stato utile l'articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Numero di voti: 0

Non ci sono ancora voti!

Picture of Federico Porta Consulente SEO

Federico Porta Consulente SEO

Mi piace fotografare il mondo che mi circonda e ascoltare la musica con le cuffie.

"L'ignoranza si manifesta con l'uso di troppe parole". (Ezra Pound).